
Zaccaria Communication
Starlight conquista Cannes con i suoi riconoscimenti e le innumerevoli iniziative presentate
Un debutto quello del premio Starlight all’interno della grandiosa Kermesse del Festival di Cannes, dopo 11 edizioni memorabili ideate e prodotte da Francesca Rettondini e Giuseppe Zaccaria all’interno della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, che hanno visto tra i premiati innumerevoli e talentuosi volti del nostro cinema italiano e internazionale tra cui Paolo Pierobon,, Cristina Donadio,Fausto Russo Alesi, Anna Bonaiuto,Paolo Carnera, Lou Castel, Giorgio Colangeli, Marina Confalone, Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Massimo Dapporto, Valeria Fabrizi, Donatella Finocchiaro, Anna Foglietta, Isabella Ferrari, Massimiliano Gallo, Romola Garai, Matteo Garrone, Alessandro Gassmann, Giancarlo Giannini, Fabrizio Gifuni e molti altri
Il direttivo dello Starlight ha assegnato con due premi speciali realizzati dal Maestro Orafo G.B Spadafora
consegnati nello spazio ITALIAN PAVILION Hotel Majestic Le Barriere Salon Marta
* Premio miglior esordio alla regia per “Girasoli” diretto dalla regista CATRINEL MARLON
* Premio scenari d’autore all’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia ritirato da Nicola Tarantino dirigente Film Commission Sicilia
L’evento ha visto la partecipazione del MaTIFF Matera International Film Festival con la presenza del suo Presidente Leonardo Fuina che ha lanciato il VI bando di Concorso Internazionale dal tema “ A drop of Hope”, un chiaro riferimento alla nomina di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 di cui lo stesso MatiFF ne è ideatore.
E’ stato presentato inoltre il progetto “cittadinanza italiana del cinema” annunciando il protocollo a nome del MatiFF di Cittadinanza Onoraria della città di Matera che il nuovo sindaco rilascerà a Mel Gibson in questi giorni nei Sassi di Matera per organizzare le riprese del suo nuovo film “The Resurrection of Crist”
Un altro momento suggestivo la presentazione a cura del regista Rosario Petìx e del produttore Antonio Chiaramonte dell’opera in preparazione “L’insabbiato” , che verrà prodotto da Cinemaset e Sileo.
“sono felice, ha dichiarato il regista Rosario Petix, di aver presentato in uno spazio così prestigioso e internazionale. Ringrazio chi ha creduto da subito a questo progetto cinematografico che mira soprattutto a restituire la giusta memoria ad un grande giornalista, Cosimo Cristina, ingiustamente infamato, ucciso e dimenticato”.